Dove siamo:

Foyer del Teatro di Varese

Piazza della Repubblica – Varese (VA)

E-mail:

biglietteria@teatrodivarese.com

Telefono

0332.482665 (negli orari di apertura)

Orari

ATTENZIONE!! MODIFICA ORARI PER ESTATE 2023.

–> DAL 01.06.2023 al 18.07.2023:

Biglietteria c/o Foyer Teatro di Varese (piazza della Repubblica)

Martedì 10:30 -15:00

Mercoledì 16:00 -19:00

Chiuso negli altri giorni.

–> DAL 19.07.2023 al 30.07.2023:

Biglietteria c/o Varese Summer Festival (via Sacco 5 – ingresso Giardini Estensi)

Solo nei giorni di spettacolo: dalle 17:30 alle 21:30

Info e programma: Varese Summer Festival

LA BIGLIETTERIA SARA’ CHIUSA DAL 31.07.2023 AL 31.08.2023

– – –

Orari di apertura al pubblico dal 01.09.2023:

Martedì 10:30 -15:00

Mercoledì 16:00 -19:00

Giovedì 10:30 – 15:00

Venerdì 16:00 – 19:00

Sabato 15:00 – 19:00

Domenica e Lunedì CHIUSO

La biglietteria sarà anche aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.

ATTENZIONE: tutti gli aggiornamenti utili per gli spettatori, le comunicazioni dal Teatro, gli avvisi relativi alla stagione teatrale sono pubblicati nella sezione “Avvisi“.

Scarica la pianta dei posti a sedere

Lista dei punti vendita

Dove acquistare i biglietti: i biglietti degli spettacoli possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro di Varese, on-line sul sito web www.ticketone.it e nei punti vendita del circuito ticketone

Si avvisano gli spettatori che la biglietteria del Teatro ed il circuito TicketOne sono gli unici rivenditori autorizzati alla vendita dei biglietti degli spettacoli della stagione teatrale del Teatro di Varese, altri rivenditori (on-line e non) non sono autorizzati. Il Teatro non è responsabile per acquisti effettuati fuori dai canali ufficiali. Vi invitiamo pertanto a diffidare di qualsiasi altro rivenditore e, per qualsiasi informazione o chiarimento, a contattare la biglietteria del Teatro.

Informazioni utili e regolamento

PAGAMENTI E AVVERTENZE

Abbonamenti e biglietti possono essere pagati tramite: carta di credito, bancomat, contanti. Contattare la biglietteria per avere tutte le indicazioni utili.

I biglietti emessi non sono rimborsabili né sostituibili. Al momento dell’acquisto controllate sempre attentamente che data, titolo e prezzo dello spettacolo da voi scelto corrispondano a quanto è riportato sul biglietto. Tutti i prezzi sono comprensivi di prevendita.

Date, titoli, interpreti e orari possono subire variazioni. Prima di recarsi in Teatro verificare la pagina “Avvisi agli spettatori”.


PRENOTAZIONI

Non sono accettate prenotazioni.


RIDUZIONI

L’acquisto di biglietti a tariffa ridotta è possibile solo presso la biglietteria del Teatro.

Le riduzioni (ove previste) sono esplicitate nelle schede di ogni spettacolo, contattate la Biglietteria per qualsiasi informazione.

Il Teatro non è tenuto ad informare l’acquirente della possibilità di rilascio del biglietto ridotto, pertanto informate sempre l’operatore della biglietteria, prima dell’emissione del biglietto, che potete godere della riduzione ed esibite il titolo che ve ne da diritto. I biglietti ridotti vengono rilasciati in presenza della persona che è intestataria del titolo o che possiede i requisiti per accedere alla riduzione. Il biglietto ridotto non può essere ceduto ad altri e rimane strettamente personale.

Ogni riduzione sull’acquisto dei biglietti può essere limitata o sospesa dal Teatro in qualunque momento.


COSA FARE IN CASO DI ANNULLAMENTO DELLO SPETTACOLO: RIMBORSI

Il rimborso del biglietto è previsto esclusivamente in caso di annullo definitivo dello spettacolo. Per ottenere il rimborso il biglietto deve essere reso, integro, esclusivamente presso il punto vendita di acquisto entro e non oltre la data comunicata nell’avviso dedicato nella pagina “Avvisi agli spettatori”. Il rimborso non comprende la prevendita e/o altri eventuali diritti di agenzia e commissioni d’acquisto.

Non è previsto il rimborso nel caso in cui lo spettacolo subisca variazioni di data o di interpreti.

Il Teatro non è tenuto ad avvertire i possessori in caso di annullamento, se non affiggendo opportuni avvisi presso la biglietteria e dandone comunicazione sul sito web e sugli altri canali ufficiali, pertanto rimane onere dello spettatore informarsi sul regolare svolgimento dello spettacolo.


COSA FARE IN CASO DI SPOSTAMENTO/MODIFICHE DELLO SPETTACOLO.

Non è previsto il rimborso nel caso in cui lo spettacolo subisca variazioni di data o di interpreti. In questi casi Ticketone ha attivato il sevizio Fansale (https://www.fansale.it/fansale/) per la rivendita dei biglietti tramite il circuito ufficiale.
La biglietteria del teatro non ritira biglietti per la rivendita.

Il Teatro non è tenuto ad avvertire i possessori in caso di variazione di data, se non affiggendo opportuni avvisi presso la biglietteria e dandone comunicazione sul sito web e sugli altri canali ufficiali, pertanto rimane onere dello spettatore informarsi sul regolare svolgimento dello spettacolo.


ACCESSO A PERSONE CON DISABILITÀ

Il Teatro è accessibile e dispone di tutte le caratteristiche per l’accoglienza di persone con disabilità. Il Teatro mette a disposizione dei suoi ospiti un servizio di accoglienza dedicato, se possibile vi invitiamo a segnalarci la vostra presenza, così da predisporre al meglio l’accoglienza. Sono previste agevolazioni sull’acquisto dei biglietti per le persone con disabilità al 100% e necessità di accompagnatore, la biglietteria potrà fornirvi tutte le informazioni necessarie.


REGOLAMENTO DI SALA

All’atto dell’acquisto del titolo di accesso lo spettatore accetta il regolamento di sala che norma i comportamenti e i divieti all’interno del Teatro. Il regolamento prevede (estratto) il divieto di fumare, di consumare cibi o bevande all’interno della sala, effettuare registrazioni audio/video o fotografie dello spettacolo, introdurre in sala oggetti ingombranti o potenzialmente pericolosi (es. ombrelli, zaini, valigie, passeggini, ecc.), creare disturbo agli spettatori e/o agli interpreti durante lo svolgimento dello spettacolo. Il regolamento, inoltre, prevede che non sia possibile l’ingresso in sala a spettacolo iniziato, ove previsto sarà possibile l’ingresso durante l’intervallo.